MASCHERAMENTO BIDONI
Rossiglione (GE) - 2015

Questa isola ecologica è il risultato di una esperienza didattica sviluppata nell’ambito del corso di specializzazione post laurea "Tecnologo del Legno". La progettazione è stata curata dagli architetti :
Carraro Chiara, Forgione Chiara, Montaldo Enrico, Oddino Anna, Salti Simone e Zonca Daniele.
​
Coordinamento didattico:
DSA Unige
Consorzio Forestale Valli Stura e Orba
​
Lavorazioni e montaggio:
Falegnameria P.S.T
​
Fornitura legname:
Puppo legnami
​
Questa struttura ha utilizzato 2,7 mc di legno di castagno proveniente dai boschi delle Valli Stura e Orba, che corrispondono a 10 alberi, ovvero la quantità di legno che cresce in questi boschi in 1 ora.
​
Utilizzare legno locale, proveniente da una gestione forestale sostenibile, permette di limitare le emissioni inquinanti.
​
Durante la sua vita, tramite fotosintesi, questo legno ha immagazzinato 1064 kg di CO2, sottraendoli dall’atmosfera, equivalenti a circa 11 viaggi in macchina Genova-Parigi.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |